Skip to main content

Giardino Ecologico

Attrai impollinatori e insetti benefici

Sentire ronzii e vibrazioni nel giardino è un buon segno. Significa che va tutto bene. Significa che hai dato un contributo importante all'equilibrio ecologico. Api, farfalle e altre piccole creature utili troveranno nutrimento e riparo, oltre a sentirsi a casa. Affinché ciò accada, dovrai rendere il tuo giardino più adatto agli insetti. Non tutte le piante sono adatte a questo. Ecco spiegato in modo semplice come tenere un giardino adatto agli insetti e a quali elementi prestare attenzione.

COME CREARE UN GIARDINO ECOLOGICO E ADATTO AGLI INSETTI BENEFICI

Possiedi solo un piccolo giardino o un piccolo balcone? Nessun problema! Le dimensioni del tuo giardino non hanno alcuna importanza se ciò che desideri è offrire un riparo agli insetti benefici. Ecco come: La prima cosa da fare è un breve inventario. Scrivi quali tipologie di piante stanno già crescendo nel tuo giardino o sul tuo balcone. Per farlo, prendi nota delle condizioni locali di cui le tue piante hanno bisogno, così da poterle poi spostare in una posizione più adatta a loro. Una volta completata questa operazione, comincia la vera e propria progettazione: dovrai pensare a quali aree del giardino modificare e in che modo esse dovrebbero soddisfare le tue esigenze. Chi preferisce qualcosa di cui è semplice prendersi cura può scegliere un piccolo prato di fiori selvatici. Chi invece desidera coltivare ortaggi freschi, sicuramente manterrà il proprio orto. Altri ancora danno grande importanza alle aiuole di piante perenni. Una volta esaminate queste opzioni, potrai iniziare a selezionare le piante: quelle più adatte agli insetti dovranno restare nel tuo giardino, mentre quelle meno compatibili dovranno essere spostate. È importante tenere a mente i diversi periodi di fioritura – per far sì che farfalle, api e altri insetti si sentano a casa, il tuo giardino dovrebbe essere organizzato in modo da fornire loro nutrimento dall'inizio della primavera al tardo autunno. Ricorda: il tuo giardino diventerà ancora più ospitale per gli insetti se lascerai lo spazio per pozze d'acqua, mucchi di foglie, rami secchi e muretti a secco.

Dandelions are important to insects

NUTRIMENTO PER IMPOLLINATORI E INSETTI BENEFICI

Non tutte le piante sono adatte a un giardino o un balcone che accolga gli insetti. Ortensie, dalie e gerani in fiore sono bellissimi, ma non offrono molto ai nostri piccoli amici – né nutrimento, né riparo. Ciò è diverso per il tarassaco e l'ortica: Finora li hai entrambi esclusi dal tuo giardino ben curato, ma è arrivato il momento di lasciarli crescere. Il tarassaco, infatti, fornisce alle api polline prezioso, mentre l'ortica è un'importante fonte di nutrimento per i bruchi, che si trasformeranno poi in bellissime farfalle. Sarebbe fantastico se crescesse anche dell'edera rampicante sulle pareti esterne della tua casa. L'edera è uno dei pochi veri fiori autunnali e contribuisce a estendere il ciclo nutritivo di api e farfalle. In quel periodo, infatti, le sue ombrelle sferiche giallo-verdi forniscono nettare di facile accesso per gli insetti benefici. Inoltre, molti insetti benefici trovano un riparo sicuro tra i suoi fitti grovigli di germogli e foglie sempreverdi. Lo stesso vale per le erbe aromatiche più adatte alle api, ideali per ogni giardino e per rendere felici sia gli insetti benefici, sia gli esseri umani: lavanda, timo e origano crescono tranquillamente su ogni balcone.

Aster

CREA VARIETÀ ADATTA AGLI INSETTI

Un prato tagliato può sembrare curato, ma non offre agli insetti abbastanza nutrimento per sopravvivere. Tuttavia, anche un ricco giardino in fiore ha i suoi inconvenienti: sebbene in estate vi sia abbondanza di nutrimento per api, farfalle, bombi e simili, in primavera e autunno i nostri piccoli amici andranno alla ricerca di cibo, ma senza alcuna fortuna. Ecco perché è fondamentale offrire nutrimento tutto l'anno. Si inizia in primavera con croco di primavera e muscari: queste piante assicurano un buon inizio per l'intera annata. Successivamente, saranno i fiori di melo a rendere felici le api. In tardo autunno, anemoni autunnali, cespugli di aster, menta, arbusti di basilico e sedum offriranno l'ultimo banchetto prima dell'inverno. Come puoi vedere, non è difficile nutrire questi piccoli aiutanti durante l'anno.

insect hotel

COME AIUTARE IMPOLLINATORI E INSETTI BENEFICI NEL TUO GIARDINO

Si comincia sempre in autunno: molti giardini vengono messi in ordine in vista dell'inverno. Si rifilano le siepi, si svuotano le aiuole. Eppure, ciò che soddisfa gli esseri umani è spesso un incubo per gli insetti benefici: la maggior parte non trova più alcuna possibilità di riparo in un giardino simile durante le stagioni più fredde. Tuttavia, aiuta lasciare intatto qualche "angolo selvaggio". In queste aree, mucchi di foglie, rami e arbusti secchi offriranno agli insetti benefici riparo e sicurezza contro il gelo e la neve. Un mucchietto di pietre in una zona soleggiata è un paradiso per gli insetti che amano il caldo. Inoltre, un piccolo stagno non serve solo a rinfrescare durante l'estate, ma offre anche un alloggio a tante specie di insetti, come ad esempio le bellissime libellule. Darai già un grande contributo se sceglierai di posizionare una casetta per gli insetti nel tuo giardino. Sistemandola in un luogo al riparo dalle intemperie e con ampio accesso alla luce del sole, presto vi alloggeranno tanti nuovi abitanti.

Think about the fertilizer

SCEGLI PRODOTTI BIOLOGICI INVECE DI QUELLI CHIMICI – FERTILIZZAZIONE E IRRORAZIONE

Come si suol dire, il compost è l'oro dei giardinieri. E questo detto è verissimo! D'altra parte, non esistono altri fertilizzanti ugualmente sostenibili, ricchi di nutrienti e rispettosi dell'ambiente. Inoltre, è semplice da preparare: durante il compostaggio, si riciclano avanzi di cucina come insalata, gusci d'uovo, fondi di caffè, bucce di patata e cipolla, poi si mescolano con rifiuti da giardino quali ritagli di siepi e scarti di tosatura. Poco tempo dopo, potrai trattare le tue piante utilizzando il miglior fertilizzante che la natura ha da offrire. Basterà spargerlo attorno alle piante, rastrellare e innaffiare – fatto! Se vuoi fare qualcosa per combattere gli afidi che mordicchiano le tue perenni, dovresti ricorrere a mezzi naturali e astenerti dall'utilizzo di pesticidi chimici. Questo perché molti organismi benefici quali farfalle e api non tollerano gli agenti chimici e ne diventano vittime indesiderate. Prova rimedi casalinghi come il letame di ortica. Così facendo, eliminerai gran parte dei parassiti.

Avoid traps for insects

EVITA DI CREARE TRAPPOLE MORTALI PER GLI INSETTI

Conosciamo tutti la sensazione: una calda serata estiva in cui desideriamo semplicemente rilassarci sulla terrazza e goderci il cielo stellato, ma veniamo invece disturbati e assediati dalle zanzare. Per evitare che ciò accada, molti di coloro che possiedono un giardino installano trappole a luce UV, che però uccidono anche gli insetti benefici. Non è necessario! Basterà posizionare dei vasetti di lavanda, melissa e origano sulla tua terrazza. Noterai come il tormento delle zanzare cesserà presto, mentre nessuna ape verrà colpita nel processo. Inoltre, c'è una cosa che solo poche persone sanno: anche l'inquinamento luminoso è nocivo per molte specie benefiche. Poiché gli insetti sono attratti dalla luce, ronzeranno attorno alle luci da giardino fino all'esaurimento e cercheranno di entrare nelle lampade – una condanna a morte certa. Per questo motivo, evita l'illuminazione costante del tuo giardino alla sera: puoi scegliere invece un timer automatico e risparmiare energia, oltre ad aiutare gli insetti benefici.

Attract pollinators to your garden_Greenworks Inspiration